“Il Circo del G7”: Extinction Rebellion sfida i leader mondiali a Torino su ambiente, clima ed energia

A Torino, l’avvicinarsi del vertice del G7 su Clima, Energia e Ambiente ha acceso gli animi. Mentre la città si prepara ad accogliere i leader delle sette nazioni più industrializzate del mondo dal 28 al 30 aprile, le strade testimoniano una protesta vivace e colorata, orchestrata da Extinction Rebellion. Nel cuore di questa manifestazione c’è...

Il vertice del G7 a Torino si presenta come un crocevia critico per la diplomazia internazionale incentrato sul clima, l’energia e l’ambiente. L’evento ha catalizzato sia l’attenzione globale che le proteste locali, in particolare da parte del gruppo attivista Extinction Rebellion, che ha messo in scena una dimostrazione teatrale per denunciare la superficialità percepita nei dialoghi sui cambiamenti climatici

Extinction Rebellion

A Torino, l’avvicinarsi del vertice del G7 su Clima, Energia e Ambiente ha acceso gli animi. Mentre la città si prepara ad accogliere i leader delle sette nazioni più industrializzate del mondo dal 28 al 30 aprile, le strade testimoniano una protesta vivace e colorata, orchestrata da Extinction Rebellion.

Nel cuore di questa manifestazione c’è una scena che sembra uscita da un teatro urbano: sette attivisti vestiti da clown hanno pedalato in triciclo davanti all’ingresso della sede RAI di Torino, mentre due delle loro compagne, altrettanto coraggiose, hanno occupato la tettoia dell’edificio. Dal loro punto d’osservazione rialzato, hanno srotolato uno striscione provocatorio con scritto: “G7 ambiente: -2 all’inizio del circo”, un chiaro riferimento alla loro percezione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/il-circo-del-g7-extinction-rebellion-sfida-i-leader-mondiali-a-torino-su-ambiente-clima-ed-energia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.