
Il Cile vuole vietare l’allevamento di polpi: sarebbe il 1° Paese al mondo a mettere al bando il crudele (e insostenibile) business
Il Cile potrebbe diventare il primo Paese al mondo a introdurre un divieto nazionale sull’allevamento dei polpi, ponendosi come apripista in materia di tutela marina e benessere animale. In particolare la misura punta a vietare su tutto il territorio nazionale l’installazione, l’operazione o il funzionamento di centri destinati alla riproduzione, crescita o ingrasso di polpi....
Un progetto di legge in Cile punta a vietare l’allevamento dei polpi. Una decisione pionieristica per la salvaguardia degli ecosistemi marini e del benessere animale e una scelta etica e ambientale che potrebbe cambiare il futuro degli oceani
22 Ottobre 2025
Il Cile potrebbe diventare il primo Paese al mondo a introdurre un divieto nazionale sull’allevamento dei polpi, ponendosi come apripista in materia di tutela marina e benessere animale. In particolare la misura punta a vietare su tutto il territorio nazionale l’installazione, l’operazione o il funzionamento di centri destinati alla riproduzione, crescita o ingrasso di polpi.
L’obiettivo del Proyecto de Ley Boletín N°17913
La proposta, presentata lo scorso 15 ottobre dalla deputata Marisela Santibáñez insieme a un gruppo di parlamentari e sostenuta dalla Fundación Vegetarianos Hoy, nasce con l’obiettivo di impedire lo sviluppo di una pratica definita “eticamente inaccettabile” e “ambientalmente insostenibile” modificando il Reglamento de Concesiones de Acuicultura e impedendo il rilascio di nuovi permessi per questa
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/cile-vietare-allevamento-polpi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER