Il calamaro gigante: una creatura misteriosa delle profondità marine
Scopri perché il calamaro gigante non può prosperare in cattività e quali sono le sfide che impediscono la sua esposizione negli acquari.
L'articolo Il calamaro gigante: una creatura misteriosa delle profondità marine sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scopri perché il calamaro gigante non può prosperare in cattività e quali sono le sfide che impediscono la sua esposizione negli acquari.
Qualsiasi calamaro gigante che riuscissi a mettere in un serbatoio finirebbe rapidamente come questo.(christophercaine via iNaturalist, CC BY-NC 4.0)
Una delle sfide più grandi per gli amanti degli animali è il desiderio di osservare da vicino gli esseri viventi, ma spesso ciò non è pratico, possibile o etico. Gli zoo e gli acquari possono svolgere un ruolo importante nella protezione delle specie vulnerabili, ma ci sono alcune specie che non possono prosperare in cattività, come ad esempio il calamaro gigante.
Il calamaro gigante è un animale epico delle profondità marine, con dimensioni che possono raggiungere quelle di un autobus. Ha occhi grandi come piatti da cena e un becco simile a quello di un uccello al centro del suo corpo morbido. Purtroppo, solo poche persone avranno la possibilità di vederne uno vivo.
Il calamaro gigante più grande mai registrato misurava 13 metri di lunghezza e pesava quasi una tonnellata. Il primo motivo per cui non
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/28/il-calamaro-gigante-una-creatura-misteriosa-delle-profondita-marine-4075275
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER