Il benessere in Italia è a due velocità: il Rapporto BES 2024 racconta le disuguaglianze radicate del BelPaese

Nascere a Trento o a Napoli fa la differenza. Vivere in Veneto o in Calabria determina opportunità profondamente diverse. Lo certifica il dodicesimo Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) dell’Istat, che attraverso 152 indicatori misura non solo la ricchezza economica del Paese, ma la qualità della vita reale dei cittadini: accesso alle cure mediche,...

Nascere a Trento o a Napoli fa la differenza. Vivere in Veneto o in Calabria determina opportunità profondamente diverse. Lo certifica il dodicesimo Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) dell’Istat, che attraverso 152 indicatori misura non solo la ricchezza economica del Paese, ma la qualità della vita reale dei cittadini: accesso alle cure mediche, opportunità lavorative, livello dell’istruzione, qualità dell’ambiente, efficienza dei servizi pubblici e non solo.

Analizzando l’ultimo decennio, il rapporto mostra progressi in alcuni ambiti, ma evidenzia divari territoriali che sembrano consolidarsi, con fragilità preoccupanti nel mercato del lavoro, nell’accesso alla sanità e nella tutela del territorio.

La grande frattura territoriale

Nel Nord e nel Centro, oltre il 60% degli indicatori supera la media nazionale, con performance eccellenti nelle Province autonome di Trento e Bolzano, in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, dove più del 70% degli indicatori registra valori superiori alla media.

Al Sud il quadro si capovolge: in tutte le regioni meridionali, eccetto l’Abruzzo, la maggior parte degli indicatori resta sotto la media. In Campania e Puglia oltre sette indicatori su dieci sono peggiori della media italiana.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/il-benessere-in-italia-e-a-due-velocita-il-rapporto-bes-2024-racconta-le-disuguaglianze-radicate-del-belpaese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.