<meta property="og:image:width" content="1200"/> <meta property="og:image:height" content="675"/> Il battaglione nazista Rusich e la presunta ricerca di un prigioniero ucraino «di carnagione scura» da sacrificare alle divinità slave | La Città News

Il battaglione nazista Rusich e la presunta ricerca di un prigioniero ucraino «di carnagione scura» da sacrificare alle divinità slave

L'annuncio è rimasto online appena due giorni, per poi venire cancellato. Chi sono i fondatori e che ruolo hanno nell'invasione russa in Ucraina dal 2014
L'articolo Il battaglione nazista Rusich e la presunta ricerca di un prigioniero ucraino «di carnagione scura» da sacrificare alle divinità slave proviene da Open.

In un articolo del gruppo investigativo Bellingcat, il ricercatore Michael Sheldon spiega come operano le “truppe irregolari” russe nel territorio ucraino e oltre. Tra questi gruppi armati, ne cita in particolare uno noto come “Rusich”, fondato e formato da estremisti di destra neonazisti. Questo battaglione è stato recentemente menzionato sui social per un post pubblicato sul loro canale Telegram ufficiale. Nel messaggio diffuso online, il battaglione neonazista chiede pubblicamente alle unità alleate di fornire un prigioniero ucraino, con determinate caratteristiche fisiche e somatiche, per «eseguire un sacrificio rituale agli dei slavi durante la festa dell’equinozio d’autunno». In questo articolo, racconteremo la loro storia e come sono giunti in Ucraina durante la prima invasione del 2014.

ATTENZIONE – L’articolo contiene descrizioni e


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/08/21/battaglione-nazista-rusich-presunta-ricerca-prigioniero-ucraino-carnagione-scura-sacrificare-divinita-slave/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.