
Il 10,8% degli adolescenti tra 15 e 19 anni ha assunto psicofarmaci senza prescrizione nel 2022
Nel 2022, circa 300 mila adolescenti hanno assunto psicofarmaci senza prescrizione medica per dormire, andare meglio a scuola o dimagrire.
Leggi tutto Il 10,8% degli adolescenti tra 15 e 19 anni ha assunto psicofarmaci senza prescrizione nel 2022 su Notizie.it.
Lo studio ESPAD Italia, condotto dal Cnr-Ifc, ha rivelato che oltre il 10% degli adolescenti italiani di 15-19 anni hanno assunto psicofarmaci senza prescrizione medica nel 2022.
Perlopiù, si tratta di farmaci per dormire ma anche per l’attenzione o per perdere peso.
Il 10,8% degli adolescenti ha assunto psicofarmaci senza prescrizione nel 2022
Il 10,8% degli adolescenti tra i 15 e i 19 anni ha assunto psicofarmaci senza prescrizione medica nel 2022. Si tratta, nello specifico, di circa 300 mila studenti delle scuole medie superiori. Il dato è stato diffuso a seguito della pubblicazione di uno studio condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), ESPAD Italia (European Schoool Survey Project on Alcohol and Other Drugs), sviluppato nel 2022 su un campione rappresentativo di studenti delle scuole superiori del Paese.
L’indagine viene condotta goni anno a partire dal 1999.
La percentuale aveva raggiunto il picco massimo nel 2017, arrivando all’11,3% degli adolescenti. Nel 2021, poi, era calata al 6,6% per poi arrivare quasi a raddoppiare nel 2022.
“Da molti anni denunciamo questo fenomeno”,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER