IIHS: Model 3, Ariya e F-150, lesioni per i passeggeri nel crash test

Crash test IIHS: ecco come sono andate le prove più severe sui veicoli elettrici. Ford, Nissan e Tesla devono migliorare

Negli ultimi test condotti dall’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), sette veicoli elettrici di nuova generazione sono stati messi alla prova in scenari di impatto frontale a sovrapposizione moderata e in altre prove di sicurezza avanzata. I risultati raccontano una storia fatta di eccellenze, ma anche di criticità inattese soprattutto per i passeggeri posteriori di Ford F-150 Lightning, Nissan Ariya e Tesla Model 3.

I MODELLI CHE BRILLANO NEI CRASH TEST IIHS

Quattro modelli hanno ottenuto valutazioni complessivamente positive nel test di sovrapposizione moderata:

BMW i4 Chevrolet Blazer EV Tesla Cybertruck (versioni prodotte dopo aprile 2025, con struttura anteriore aggiornata) Volkswagen ID.Buzz

Anche la Tesla Model 3 ha riportato un giudizio “accettabile”.
Tutti questi veicoli hanno garantito un’eccellente protezione del conducente e una buona protezione dei passeggeri posteriori, con l’unica eccezione della Model 3, dove i sensori hanno rilevato forze elevate sul torace del manichino posteriore, potenzialmente lesive in un incidente reale.

[embedded content]

[embedded content]

[embedded content]

[embedded content]

LE DIFFICOLTÀ DI NISSAN ARIYA E FORD F-150 LIGHTNING NEL CRASH TEST IIHS

Le note dolenti arrivano per due


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/crash-test/news-crash-test/iihs-model-3-ariya-e-f-150-lesioni-per-i-passeggeri-nel-crash-test/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.