
IAM: un settore che corre, tra innovazione, sostenibilità e formazione
Un nuovo viaggio nell’aftermarket automotive tra sfide, innovazioni tecnologiche e formazione, per valorizzare competenze e futuro della riparazione
Un nuovo viaggio nell’aftermarket automotive tra sfide, innovazioni tecnologiche e formazione, per valorizzare competenze e futuro della riparazione
20 Ottobre 2025 – 07:55
Con il 5° Aftermarket Report intitolato “Tech & Fintech, ricambi sostenibili e ricambio generazionale” realizzato da SICURAUTO.it siamo andati sotto la superficie, per indagare le trasformazioni profonde che stanno attraversando l’aftermarket automotive. Un settore sempre più al centro del cambiamento tecnologico, normativo e culturale, che si adatta, si evolve e anticipa le esigenze della mobilità.
Nel mio ruolo di osservatore indipendente, ho seguito con attenzione le testimonianze di esperti e meccatronici, le soluzioni innovative adottate dalle officine, le interviste e i dati emersi da sondaggi, ricerche e studi esclusivi che hanno contribuito ad arricchire questo Report. Un vero e proprio viaggio nell’Independent Aftermarket che non si ferma di fronte alle sfide. E sono proprio queste sfide a rivelare il potenziale del settore.
L’introduzione dell’automazione robotica in carrozzeria, ridefinisce gli standard di precisione e sicurezza nelle operazioni di verniciatura. Parallelamente, la realtà virtuale si impone come tecnologia formativa rivoluzionaria, consentendo agli
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/iam-un-settore-che-corre-tra-innovazione-sostenibilita-e-formazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER