IA Mode di Google: cosa cambia davvero per gli utenti e per il futuro del web (se ancora ce ne sarà uno)

Google sta lanciando il suo IA Mode, una modalità di ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale capace di rispondere direttamente alle domande degli utenti, integrando informazioni da fonti diverse e trasformando la classica ricerca in una conversazione interattiva. Non si tratta solo di un aggiornamento tecnologico: questa evoluzione potrebbe riscrivere le regole del web, della SEO, del...

Social & Web

La nuova ricerca di Google promette risposte dirette e “intelligenti”, ma rischia di cambiare per sempre il modo in cui navighiamo e creiamo contenuti

Ilaria Rosella Pagliaro

15 Ottobre 2025

Google sta lanciando il suo IA Mode, una modalità di ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale capace di rispondere direttamente alle domande degli utenti, integrando informazioni da fonti diverse e trasformando la classica ricerca in una conversazione interattiva.
Non si tratta solo di un aggiornamento tecnologico: questa evoluzione potrebbe riscrivere le regole del web, della SEO, del giornalismo e del modo stesso in cui accediamo alla conoscenza online.

Come funziona l’IA Mode di Google e perché cambierà tutto

Il nuovo IA Mode nasce come estensione degli AI Overviews, le risposte sintetiche che già appaiono sopra i risultati di ricerca. Con questa funzione, Google passa da semplice “motore di ricerca” ad assistente intelligente: l’utente può porre domande complesse, ricevere risposte già elaborate e continuare la conversazione per chiarimenti o approfondimenti, anche con immagini


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/ia-mode-di-google-cosa-cambia-davvero-per-gli-utenti-e-per-il-futuro-del-web-se-ancora-ce-ne-sara-uno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.