I Virtual Influencer, la novità che confonde il marketing
Nel corso degli ultimi 10 anni il fenomeno dell’influencer marketing si è largamente diffuso in tutto il mondo e, anche, nel Bel Paese, dove youtuber,…
Nel corso degli ultimi 10 anni il fenomeno dell’influencer marketing si è largamente diffuso in tutto il mondo e, anche, nel Bel Paese, dove youtuber, instagrammer e tiktoker hanno iniziato a prendere il posto della pubblicità televisiva. Da poco però, sta prendendo piede anche il nuovo fenomeno delle virtual influencer.
Non sono persone vere ma avatar completamente digitali e costruiti ad-hoc al computer. Le virtual influencer sono progettate e animate appositamente per creare emozioni pur avendo un’esistenza completamente fittizia. Ma perché ora vanno molto di moda?
Virtual influencer: chi sono e cosa fanno
Sponsorizzano brand, fanno pubblicità, raccontano la loro vita e partecipano agli eventi più esclusivi del momento ma non sono persone reali. Le virtual influencer sono avatar digitali con un’identità ben definita e sono molto richieste dai brand di moda più famosi. Sono create tramite CGI (Computer Generated Imagery) cioè la stessa identica tecnologia che permette agli studi di Hollywood di creare effetti speciali nei film.
La funzione principale di una virtual influencer è la stessa di una reale: pubblicità. Indossano abiti firmati, fanno post, stories e
Leggi tutto: https://www.drcommodore.it/2022/12/02/virtual-influencer-cosa-sono/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER