
I vegetariani mangiano più alimenti ultra-processati rispetto agli onnivori. La ricerca
Un recente studio condotto dall'Università di São Paulo e dall'Imperial College di Londra ha rivelato che i vegetariani consumano una quantità maggiore di cibi ultra-processati rispetto ai carnivori. Basato su dati del progetto Biobank del Regno Unito e pubblicato su eClinical Medicine, lo studio ha coinvolto 199.502 partecipanti. I risultati indicano che, sebbene i vegani abbiano una densità di fibre più alta e una minore assunzione di acidi grassi saturi rispetto ai consumatori di carne rossa, il consumo di alimenti ultra-processati è significativamente più elevato tra vegetariani e vegani. Questo solleva preoccupazioni sulla qualità della dieta vegetariana, poiché gli alimenti ultra-processati sono associati a un aumento del rischio di malattie croniche e possono compromettere la salute.
I vegetariani mangiano più alimenti ultra-processati rispetto agli onnivori. La ricerca – Scienze Notizie
Si tende comunemente a pensare che il vegetarianismo equivalga a un’alimentazione sana. Tuttavia, un recente studio condotto in collaborazione tra l’Università di São Paulo (USP) e l’Imperial College di Londra mette in discussione questa convinzione: i vegetariani sembrano consumare più cibi ultra-processati rispetto ai carnivori. Questo studio, basato sui dati del progetto Biobank del Regno Unito e pubblicato su eClinical Medicine, rivela delle sorprese.
I ricercatori hanno analizzato i livelli di consumo di alimenti minimamente trasformati tra carnivori, vegetariani e vegani, coinvolgendo un totale di 199.502 partecipanti. I risultati sono illuminanti: chi consuma abitualmente carne rossa ha registrato il più alto apporto energetico totale e la densità più bassa di fibre, mentre i vegani hanno mostrato il contrario, con un’assunzione inferiore di acidi grassi saturi.
Un dato significativo è la diversa densità di sodio: più elevata tra i vegetariani e più bassa tra i vegani. Anche il consumo medio di zuccheri si è rivelato simile tra i
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER