I terremoti sulla Luna potrebbero mettere in pericolo le future colonie della NASA?

La Luna continua a rimpicciolirsi e questo fenomeno ha effetti sul suo polo sud, anche nelle aree in cui la NASA prevede di portare gli astronauti del programma Artemis. Questa scoperta è il risultato un nuovo studio condotto dallo scienziato Thomas R. Watters, del Center for Earth and Planetary Studies, che fa parte del National […]
L'articolo I terremoti sulla Luna potrebbero mettere in pericolo le future colonie della NASA? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Luna continua a rimpicciolirsi e questo fenomeno ha effetti sul suo polo sud, anche nelle aree in cui la NASA prevede di portare gli astronauti del programma Artemis. Questa scoperta è il risultato un nuovo studio condotto dallo scienziato Thomas R. Watters, del Center for Earth and Planetary Studies, che fa parte del National Air and Space Museum negli Stati Uniti. Il restringimento della Luna è stato scoperto nel 2019, quando uno studio della NASA ha dimostrato che il nostro satellite “ha perso” più di 50 metri grazie a questo processo. Proprio come l’uva raggrinzisce quando si trasforma in uva passa, la superficie lunare era piena di difetti. Ma la Luna non ha uno strato flessibile come la buccia dell’uva. Pertanto, il processo ha reso la sua superficie irregolare, provocando la formazione di queste faglie nelle zone in cui parti della crosta entravano in collisione tra loro. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno simulato la stabilità dei pendii lunari con dei modelli scoprendo che alcuni di loro sono più vulnerabili alle frane causate da terremoti sismici. Durante le analisi,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/01/i-terremoti-sulla-luna-potrebbero-mettere-in-pericolo-le-future-colonie-della-nasa-2279180


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.