I temi che condizioneranno il 2023, dalla recessione alla crittografia post-quantistica
A poco più di un mese dalla fine dell’anno, lo sguardo si fissa sul futuro. La pandemia Covid-19 ha lasciato spazio ad altri argomenti, tra cui – principalmente – l’invasione russa in Ucraina e gli effetti economici, politici e di sicurezza per il resto del mondo. Ma cos’altro prepara il 2023? In una lettera pubblicata dal settimanale The Economist, Tom Standage, editor di “The World Ahead 2023”, fa la lista dei temi che saranno tendenza il prossimo anno.
Dalla guerra in Ucraina alla recessione, passando per il cambiamento climatico e le divisioni degli americani. “A complicare ulteriormente le cose, tutte queste sono strettamente legate, come una serie ad incastro di ruote dentate – scrive Standage – […] Con l’imprevedibilità come nuova normalità. Non c’è modo di evitarlo”.
Comunque, in un tentativo di previsione al primo posto dei trend 2023 c’è la situazione in Ucraina. Perché molto di quanto sta accadendo nel mondo, come il prezzo dell’energia, i tassi di interesse e la carenza di cibo, dipende da come evolverà il conflitto tra Kiev e Mosca:
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/2023-tendenze-anno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER