<meta property="og:image:width" content="700"/> <meta property="og:image:height" content="393"/> I segreti dei gar: ibridi e lenta evoluzione | La Città News

I segreti dei gar: ibridi e lenta evoluzione

Scoperta della lenta evoluzione dei gar, ibridi unici e implicazioni per la ricerca scientifica.
L'articolo I segreti dei gar: ibridi e lenta evoluzione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta della lenta evoluzione dei gar, ibridi unici e implicazioni per la ricerca scientifica.

Il Alligatore Gar x Longnose Gar. (Kati Wright)

Recentemente sono emerse importanti novità riguardanti la storia genetica dei gar, che li identificano come fossili viventi. Questi animali evolvono in modo significativamente più lento rispetto agli altri vertebrati dotati di mascelle. Questa scoperta ha gettato nuova luce sulla ragione per cui i gar sono rimasti sostanzialmente invariati per decine di milioni di anni. Ciò significa che possono creare ibridi vitali con altre specie, anche se non hanno condiviso un antenato comune sin dai tempi dei dinosauri.

Gli ibridi tra l’Alligator Gar e il Longnose Gar rappresentano la prole di gruppi geneticamente isolati, il cui ultimo antenato comune risale a 100 milioni di anni fa. Questa separazione genitoriale è la più antica identificata tra animali, piante e funghi. Sebbene rari, gli ibridi non sono sconosciuti. Una delle coautrici dello studio, Kati Wright della Nicholls State University, ha avuto la fortuna di catturare uno di questi ibridi nella stessa settimana della pubblicazione del paper sui fossili viventi.


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/15/i-segreti-dei-gar-ibridi-e-lenta-evoluzione-0081721


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.