“I sandali Adidas sono copiati dagli indigeni messicani”: dopo le polemiche l’azienda chiede scusa (e ritira le Oaxaca Slip-On)

Il colosso tedesco Adidas si trova al centro di una controversia internazionale per le scarpe modello Oaxaca Slip-On, accusate di aver copiato il design dei tradizionali huaraches, sandali artigianali della comunità indigena di Villa Hidalgo Yalalag in Messico. Il modello era stato ideato dal designer statunitense Willy Chavarria, che ha combinato elementi della cultura messicana...

Le Oaxaca Slip-On di Adidas suscitano polemiche per appropriazione culturale e plagio sui sandali tradizionali huaraches: l’azienda si scusa con la comunità di Villa Hidalgo Yalalag e sospende la vendita

Rebecca Manzi

25 Agosto 2025

@4ngelVazquez/X

Il colosso tedesco Adidas si trova al centro di una controversia internazionale per le scarpe modello Oaxaca Slip-On, accusate di aver copiato il design dei tradizionali huaraches, sandali artigianali della comunità indigena di Villa Hidalgo Yalalag in Messico.

Il modello era stato ideato dal designer statunitense Willy Chavarria, che ha combinato elementi della cultura messicana con un’estetica urbana contemporanea. Tuttavia il progetto è stato oggetto di critiche per appropriazione culturale, scatenando reazioni politiche e istituzionali locali.

Il deputato Isaías Carranza Secundino, membro della Commissione cultura e arte del Congresso di Oaxaca, ha denunciato l’uso improprio del design tradizionale, definendo l’iniziativa di Adidas e Chavarria una chiara violazione dei diritti collettivi degli indigeni.

Anche il Ministero della Cultura dello Stato di Oaxaca ha sottolineato l’importanza del consenso delle comunità


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/adidas-accusata-plagio-sandali-messican/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.