I rifiuti di plastica sulle spiagge stanno facendo nascere tutte tartarughe marine femmina, l’allarme dei biologi

Nel 2017 molti erano scioccati nell’apprendere che le spiagge della disabitata Isola di Henderson (Oceano Pacifico Meridionale) erano diventate una discarica di rifiuti plastici. Non molto dopo, gli scienziati hanno scoperto circa 414 milioni di pezzi di plastica trascinati a riva sulle spiagge delle isole Cocos (a largo dell’Australia occidentale). Una ricerca ha scoperto che...

I rifiuti plastici lasciati sulle spiagge rappresentano una nuova minaccia per la popolazione delle tartarughe. La ricercatrice Jennifer Lavers ha trascorso settimane a setacciare la spazzatura dalle spiagge di due isole remote – e ciò che ha scoperto potrebbe avere allarmanti conseguenze per la vita di questi animali.

@Shakeel SM /123rf.com

Nel 2017 molti erano scioccati nell’apprendere che le spiagge della disabitata Isola di Henderson (Oceano Pacifico Meridionale) erano diventate una discarica di rifiuti plastici. Non molto dopo, gli scienziati hanno scoperto circa 414 milioni di pezzi di plastica trascinati a riva sulle spiagge delle isole Cocos (a largo dell’Australia occidentale). Una ricerca ha scoperto che l’accumulo di parti in plastica sta aumentando significativamente le temperature della sabbia sulle spiagge.

La plastica crea quasi un isolamento, una barriera, che influenza il passaggio della luce UV, del vento e dell’umidità – spiega la dottoressa Jennifer Lavers, dell’Università della Tasmania. – La plastica fa aumentare sensibilmente la temperatura della sabbia presente sulla spiaggia, fino a 2,45°C. Questo ha conseguenze importanti sulle specie animali che vivono, si nutrono e si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/tartarughe-marine-femmina-rischio-plastica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.