
I pianeti in orbita intorno alle nane bianche possono ospitare forme di vita?
I transiti di esopianeti davanti alle loro stelle nane bianche potrebbero rivelare la presenza di acqua. I pianeti potrebbero sopravvivere alla morte della loro stella e diventare capaci di sostenere la vita – e ora gli astronomi andranno a caccia di oggetti di questo tipo. Le stelle non vivono per sempre, compreso il sole. Tra […]
L'articolo I pianeti in orbita intorno alle nane bianche possono ospitare forme di vita? sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I transiti di esopianeti davanti alle loro stelle nane bianche potrebbero rivelare la presenza di acqua.
I pianeti potrebbero sopravvivere alla morte della loro stella e diventare capaci di sostenere la vita – e ora gli astronomi andranno a caccia di oggetti di questo tipo. Le stelle non vivono per sempre, compreso il sole. Tra circa cinque miliardi di anni, la nostra stella inizierà a esaurire la sua riserva di idrogeno utilizzata per generare energia attraverso la fusione nucleare nel suo nucleo. Il nucleo solare inizierà quindi a contrarsi, aumentando la temperatura in modo che l’idrogeno nel suo involucro esterno possa quindi innescare reazioni di fusione che causeranno l’espansione del Sole – e di altre stelle simili, quando raggiungeranno questo stadio – in una gigante rossa . La fase di gigante rossa è una brutta notizia per tutti i pianeti vicini. Nel nostro sistema solare, il Sole in espansione inghiottirà Mercurio, Venere e probabilmente anche la Terra. I pianeti più lontani se la passeranno meglio. I mondi che sono da cinque a sei volte più lontani dalla loro stella di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER