I paleontologi scoprono uno scheletro di un animale risalente a 700.000 anni fa
I paleontologi hanno fatto una scoperta sorprendente sull’isola spagnola di Tenerife: lo scheletro splendidamente conservato e ancora articolato di una lucertola risalente a 700.000 anni fa. I ricercatori ritengono che l’esemplare potrebbe appartenere alla specie Gallotia goliath , una specie estinta di lucertola gigante vissuta molto prima che l’uomo raggiungesse le Isole Canarie. Il botanico […]
L'articolo I paleontologi scoprono uno scheletro di un animale risalente a 700.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I paleontologi hanno fatto una scoperta sorprendente sull’isola spagnola di Tenerife: lo scheletro splendidamente conservato e ancora articolato di una lucertola risalente a 700.000 anni fa.
I ricercatori ritengono che l’esemplare potrebbe appartenere alla specie Gallotia goliath , una specie estinta di lucertola gigante vissuta molto prima che l’uomo raggiungesse le Isole Canarie. Il botanico in pensione Arnoldo Santos-Guerra si è imbattuto in un fossile di lucertola straordinariamente intatto due anni fa, mentre era alla ricerca di gusci di lumaca. Il blocco di arenaria conteneva anche una seconda lucertola, forse più piccola o semplicemente più giovane, ma in uno stato di conservazione molto peggiore. I ricercatori ritengono che le due lucertole possano essere morte insieme in una duna di sabbia. Il fatto che la lucertola più grande sia così ben conservata, con lo scheletro in posizione vitale anziché sparso in pezzi, suggerisce che probabilmente sia morta e sia stata sepolta all’improvviso, proteggendola dalla decomposizione e dai saccheggi. Dopo aver fatto la scoperta, Santos-Guerra ha contattato la paleontologa Carolina Castillo Ruiz presso l’Universidad de La Laguna di Tenerife, dove l’esemplare è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER