I dolori di Giorgia e il Pd da spolpare. L’analisi di Panarari
I fronti politici fuori e dentro il perimetro della maggioranza sono caldi. Il Pd, in Lombardia, ha schierato Pierfrancesco Majorino (senza primarie) che ha già aperto all’ipotesi di un’alleanza con il Movimento 5 Stelle. Letizia Moratti è il volto scelto dai centristi per scompaginare le carte dopo la frattura con Attilio Fontana. Silvio Berlusconi sta pensando a un accordo federativo con la Lega, realisticamente per acquisire numeri e forza. Nel frattempo Giorgia Meloni cerca di tenere in piedi il Governo tra mille sfide nazionali e internazionali. “Questa sarà un’autentica spina nel fianco per la premier”. La sottolineatura è di Massimiliano Panarari, docente dell’università Mercatorum, saggista e sociologo della comunicazione.
Quello della federazione tra Forza Italia e Lega è un vecchio progetto mai davvero concluso. Questa volta andrà in porto?
Sarebbe un’operazione prettamente tattica. Il nodo da sciogliere però è rappresentato dalle differenze profonde che intercorrono tra i due partiti. Forza Italia si è distinta, diciamo, per una linea garantista e lontana dai populismi. Invece Salvini sta riacquisendo un po’ di consenso rispolverando i vecchi cavalli di battaglia populisti. E’ evidente
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/fi-e-lega-panarari/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER