I detriti di Dimorphos, l’asteroide colpito dalla NASA, potrebbe dirigersi verso la Terra

L’impatto della sonda spaziale DART della NASA su Dimorphos potrebbe aver generato una pioggia di meteoriti, i Dimorfidi, che potrebbe dirigersi verso la Terra: i frammenti dovrebbero disintegrarsi completamente nell’atmosfera, dando origine a scie luminose nel cielo. I ricercatori stanno analizzando l’eventualità che i frammenti di Dimorphos, la piccola luna dell’asteroide Didymos colpita dalla NASA […]
L'articolo I detriti di Dimorphos, l’asteroide colpito dalla NASA, potrebbe dirigersi verso la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’impatto della sonda spaziale DART della NASA su Dimorphos potrebbe aver generato una pioggia di meteoriti, i Dimorfidi, che potrebbe dirigersi verso la Terra: i frammenti dovrebbero disintegrarsi completamente nell’atmosfera, dando origine a scie luminose nel cielo.

I ricercatori stanno analizzando l’eventualità che i frammenti di Dimorphos, la piccola luna dell’asteroide Didymos colpita dalla NASA con la sonda DART, possano arrivare sulla Terra o su altri corpi celesti. Durante l’impatto, avvenuto il 26 settembre 2022 come parte della prima missione di Difesa Planetaria, la sonda DART ha alterato il percorso orbitale di Dimorphos, ma i detriti generati sembrano aver dato origine a una pioggia di meteoriti, chiamati Dimorfidi, di cui dimensioni, forma, massa e velocità rimangono ancora imprecisate. Le prime informazioni su questi frammenti, fornite dal satellite LICIACube dell’Agenzia Spaziale Italiana, hanno comunque permesso di determinare la direzione dei detriti espulsi dopo la collisione e di simulare il loro tragitto nello spazio. Alcuni di questi frammenti, secondo uno studio recentemente pubblicato su ArXiv e accettato per la pubblicazione su The Planetary Science Journal, potrebbero dirigersi verso la Terra, raggiungendola in


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/23/i-detriti-di-dimorphos-lasteroide-colpito-dalla-nasa-potrebbe-dirigersi-verso-la-terra-0991072


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.