I dazi di Trump sono un’opportunità per accelerare la transizione energetica?
Quella che doveva essere una doccia fredda per l’economia globale potrebbe trasformarsi in una pioggia benefica per il settore delle energie rinnovabili. I recenti dazi imposti dall’amministrazione Trump hanno indubbiamente scosso i mercati internazionali, colto di sorpresa le grandi banche d’investimento e messo a rischio i consumatori americani. Ma la risposta globale sta prendendo una...
Mentre l’amministrazione Trump impone dazi che potrebbero rallentare la transizione verde domestica, il resto del mondo risponde con alleanze strategiche e investimenti nell’energia pulita, creando un paradossale effetto acceleratore sulla transizione energetica globale e possibili nuovi equilibri commerciali internazionali
Quella che doveva essere una doccia fredda per l’economia globale potrebbe trasformarsi in una pioggia benefica per il settore delle energie rinnovabili. I recenti dazi imposti dall’amministrazione Trump hanno indubbiamente scosso i mercati internazionali, colto di sorpresa le grandi banche d’investimento e messo a rischio i consumatori americani. Ma la risposta globale sta prendendo una direzione inaspettata: anziché piegarsi al protezionismo statunitense, i Paesi di tutto il mondo stanno formando nuove alleanze strategiche che potrebbero accelerare, non rallentare, la transizione energetica.
I dazi di Trump stanno spingendo i Paesi a fare investimenti strategici in settori dell’economia pulita, a diversificare il commercio dagli Stati Uniti e a costruire nuovi partenariati multilaterali, ha affermato Tim Sahay e Bentley Allan del Net Zero Industrial Policy Lab della Johns Hopkins University.
Questa reazione, paradossalmente, “potrebbe accelerare la transizione, riducendo al contempo la
Leggi tutto: https://www.greenme.it/senza-categoria/i-dazi-di-trump-sono-unopportunita-per-lenergia-pulita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER