I cibi pronti con aggiunta di vitamine sono sani?
Negli ultimi anni, gli alimenti pronti con aggiunta di vitamine e minerali e i sostituti dei pasti sono diventati sempre più popolari. Questi prodotti sono spesso scelti da sportivi, persone con diete restrittive e consumatori attenti al benessere, attratti dall’idea di seguire una dieta equilibrata anche nei momenti di fretta. Le barrette, i pasti da...
Sostituire un pasto con una barretta o un frullato sintetico non è un’idea molto sana: ecco quali sono i rischi dei pasti pronti
@Canva
Negli ultimi anni, gli alimenti pronti con aggiunta di vitamine e minerali e i sostituti dei pasti sono diventati sempre più popolari.
Questi prodotti sono spesso scelti da sportivi, persone con diete restrittive e consumatori attenti al benessere, attratti dall’idea di seguire una dieta equilibrata anche nei momenti di fretta.
Le barrette, i pasti da bere e le miscele da forno non si limitano a promettere praticità e sazietà, ma vengono spesso presentati come componenti di uno stile di vita sano. Ma quanto c’è di vero in queste promesse?
I cibi addizionati: moda o reale necessità?
La diffusione degli alimenti addizionati ha portato molti a chiedersi se davvero siano una soluzione efficace per mantenere una dieta sana.
Con l’aggiunta di vitamine, minerali e proteine, questi prodotti sembrano rispondere a un’esigenza crescente di nutrizione rapida e bilanciata. Tuttavia, non sempre ciò che è pubblicizzato come “sano” lo è davvero.
Mentre le etichette e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/i-cibi-pronti-con-aggiunta-di-vitamine-sono-sani/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER