
I canguri in gravidanza hanno un potere straordinario che tutte le future mamme vorrebbero avere
In natura la sopravvivenza spesso richiede adattamenti straordinari. Tra questi, uno dei più affascinanti è la cosiddetta diapausa embrionica, una capacità che permette ad alcune specie di mettere in pausa la gravidanza fino a quando le condizioni ambientali non risultano favorevoli. Questo fenomeno è particolarmente noto nei canguri, ma coinvolge anche oltre 130 specie di...
I canguri, ma anche altre 130 specie di mammiferi, possono sospendere la loro gravidanza per ottimizzare le risorse attendendo il momento migliore per portare a termine la gestazione
@Ethan Brooke/Pexels
In natura la sopravvivenza spesso richiede adattamenti straordinari. Tra questi, uno dei più affascinanti è la cosiddetta diapausa embrionica, una capacità che permette ad alcune specie di mettere in pausa la gravidanza fino a quando le condizioni ambientali non risultano favorevoli.
Questo fenomeno è particolarmente noto nei canguri, ma coinvolge anche oltre 130 specie di mammiferi. Nel caso delle femmine di canguro, dopo l’accoppiamento e la fecondazione, l’embrione si sviluppa solo fino a uno stadio iniziale e poi entra in una fase di dormienza.
In pratica, la gravidanza viene sospesa: l’embrione resta in stand-by, senza attaccarsi all’utero. Questo consente alla madre di ottimizzare le sue risorse, concentrandosi sul cucciolo già nato o attendendo momenti più favorevoli per portare a termine una nuova gestazione.
Un meccanismo di sopravvivenza
La durata della pausa può variare da pochi giorni a diversi mesi, come nel caso del tammar wallaby, capace
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/canguri-mettere-in-pausa-gravidanza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER