I benefici della pelle del kiwi per la salute umana
La pelle del kiwi contiene più nutrienti rispetto alla polpa stessa, aumentando il contenuto di fibre, folati e vitamina E. Tuttavia, è importante considerare il rischio di contaminazione da pesticidi e possibili irritazioni o allergie.
L'articolo I benefici della pelle del kiwi per la salute umana sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La pelle del kiwi contiene più nutrienti rispetto alla polpa stessa, aumentando il contenuto di fibre, folati e vitamina E. Tuttavia, è importante considerare il rischio di contaminazione da pesticidi e possibili irritazioni o allergie.
Non giudicare un frutto dalla sua copertura stranamente pelosa. (Nataliya Arzamasova / Shutterstock)
La pelle del kiwi, nonostante la sua particolare texture, ha numerosi benefici sia per la pianta che per la salute umana. I peli ruvidi, chiamati tricomi, fungono da meccanismo di difesa per la pianta, impedendo agli insetti di atterrare sulla superficie irregolare del frutto e proteggendolo dall’umidità e dalla luce solare. Ma cosa succede quando mangiamo la pelle del kiwi?
In realtà, mangiare la pelle del kiwi è consigliato, poiché contiene più nutrienti rispetto alla polpa stessa. Consumare la pelle aumenta il contenuto di fibre del 50%, di folati del 32% e di vitamina E del 34%. Inoltre, la pelle contiene più antiossidanti, come le vitamine C ed E, rispetto alla polpa.
Tuttavia, bisogna considerare il rischio di contaminazione da pesticidi. La Guida degli acquirenti dell’Environmental Working
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/07/i-benefici-della-pelle-del-kiwi-per-la-salute-umana-2075390
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER