I bagagli sul tetto dell’auto: quali sono le regole da ricordare?

Caricare i bagagli sull'auto è un'arte. Vediamo come farlo nel modo corretto e quali sono i controlli della Polizia che ci attendono

Tempo di vacanze estive, di spostamenti in auto per raggiungere le località delle attese vacanze con tutto ciò che può rendere più divertente e confortevole il soggiorno.  E’ tempo anche di rammentare le più elementari regole sulla sicurezza stradale, per consentire a tutti un viaggio sicuro e senza imprevisti, soprattutto sul carico dei bagagli sul tetto. Per grande che sia l’auto che abbiamo acquistato dobbiamo fare i conti con lo spazio a nostra disposizione. Spesso però sulle nostre strade e autostrade, capita di imbattersi in autoveicoli che trasportano sul tetto oggetti improponibili: il materasso, mobili di vario genere, e anche canotti o gommoni, per essere già pronti a tuffarsi in mare, appena giunti nelle località di vacanza. Ma, quali e quanti bagagli possiamo portare con noi? E sul tettuccio del veicolo cosa possiamo caricare? Vediamo quali sono le regole da rispettare per i bagagli sul tetto.

Si possono portare i bagagli sul tetto auto? Dimensioni massime bagagli sul tetto auto I box portatutto da auto Multa bagagli sul tetto auto: quanto si paga? Peso massimo dell’auto a pieno carico


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/i-bagagli-sul-tetto-dellauto-quali-sono-le-regole-da-ricordare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.