
I 4 castelli reali della Baviera appena diventati patrimonio dell’umanità Unesco
La Germania festeggia un nuovo, importante riconoscimento: i quattro castelli reali della Baviera progettati dal leggendario re Ludwig II entrano ufficialmente a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si tratta di Neuschwanstein, Linderhof, Herrenchiemsee e della residenza reale di Schachen, quattro autentici gioielli architettonici che incarnano la visione personale, romantica ed estrema del sovrano bavarese....
I quattro castelli reali della Baviera voluti da Ludwig II — Neuschwanstein, Linderhof, Herrenchiemsee e Schachen — entrano nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, celebrando la visione romantica del “re delle fiabe” e portando a 55 i siti Unesco in Germania.
26 Luglio 2025
La Germania festeggia un nuovo, importante riconoscimento: i quattro castelli reali della Baviera progettati dal leggendario re Ludwig II entrano ufficialmente a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si tratta di Neuschwanstein, Linderhof, Herrenchiemsee e della residenza reale di Schachen, quattro autentici gioielli architettonici che incarnano la visione personale, romantica ed estrema del sovrano bavarese.
I siti Unesco in Germania
La candidatura, sostenuta dalla Commissione tedesca per l’UNESCO, porta a 55 il numero totale dei siti Unesco in Germania, di cui 52 culturali e 3 naturali. Con questo riconoscimento, il Paese rafforza la sua posizione come una delle nazioni europee con il patrimonio più ricco e diversificato, capace di raccontare secoli di storia attraverso monumenti, paesaggi e opere umane d’eccezione.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/i-4-castelli-reali-della-baviera-appena-diventati-patrimonio-dellumanita-unesco/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER