Honda – Nissan, fusione a rischio: perché l’affare sta per saltare?
Il progetto di fusione tra Honda e Nissan, che avrebbe dovuto creare il terzo gruppo automobilistico mondiale, è fortemente a rischio. Autorevoli fonti giapponesi, riprese dalle più importanti agenzie di stampa internazionali, riportano infatti che l’accordo sarebbe sul punto di saltare per varie ragioni, la più importante riguarderebbe l’assetto della futura società che, rispetto alle previsioni iniziali di una fusione alla pari, vedrebbe invece Honda assumere un ruolo predominante e Nissan quello di sussidiaria. Ipotesi ritenuta inaccettabile dai vertici della casa di Yokohama.
IL PROGETTO DI FUSIONE HONDA – NISSAN
Annunciato lo scorso dicembre tra la sorpresa generale, il progetto di fusione tra Honda e Nissan, che avrebbe dovuto coinvolgere anche Mitsubishi (nel frattempo sfilatasi, anche se non ufficialmente), era nato con lo scopo di ridisegnare gli equilibri globali dell’industria automobilistica, creando un gruppo interamente giapponese capace di vincere la sfida della transizione energetica e di concorrere alla pari, o quasi, con i giganti cinesi e americani. Da parte di Nissan c’era l’incentivo ulteriore di essere soccorsa mentre si trova nel pieno di una fase di grave difficoltà.
HONDA –
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/honda-nissan-fusione-a-rischio-perche-laffare-sta-per-saltare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER