Himalaya: il cambiamento climatico potrebbe causare una scioccante riduzione dei ghiacciai

I ghiacciai dell'Himalaya si stanno sciogliendo ad un ritmo vertiginoso L'articolo Himalaya: il cambiamento climatico potrebbe causare una scioccante riduzione dei ghiacciai sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I ghiacciai dell’Himalaya si stanno sciogliendo ad un ritmo vertiginoso

Fonte: Pexels/Julia Volk

L’Himalaya, il famoso sistema montuoso dell’Asia meridionale, subirà un aspetto piuttosto diverso quando un’ampia area dei suoi ghiacciai si scioglierà in meno di 80 anni. Questo accadrà qualora il cambiamento climatico dovesse continuare ad essere protagonista. A dare l’allarme è un team mondiale di scienziati e ricercatori che lo emana in un nuovo e preoccupante rapporto.

Fino all’80% dei ghiacciai dell’Himalaya potrebbero scomparire del tutto entro il 2100, se le temperature globali aumentassero di 4°C. Stando a quanto dichiarato nel nuovo rapporto del Centro Internazionale per lo Sviluppo Integrato della Montagna (ICIMOD), questi enormi depositi di ghiaccio e neve si stanno attualmente sciogliendo a un ritmo mai registrato prima, si tratta di cambiamenti che in gran parte sono irreversibili.

Il gruppo di scienziati lancia un preoccupante allarme: ovvero, quando i ghiacciai si scioglieranno, tale disastro procederà lentamente e causerà improvvise inondazioni distruttive, frane e valanghe che distruggeranno fragili ecosistemi, infrastrutture e preziosi terreni agricoli nella regione più ampia, mettendo a serio rischio le circa


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/06/30/himalaya-il-cambiamento-climatico-potrebbe-causare-una-scioccante-riduzione-dei-ghiacciai-2170776


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.