Hertz: scansione 3D e IA per controllare le auto a fine noleggio
Hertz adotta l’intelligenza artificiale per i controlli sui veicoli a noleggio: rapidità ed efficienza, ma piccoli graffi possono costare caro
Hertz continua a rivedere la sua strategia di efficientamento dei costi, dopo aver accantonato il piano di elettrificare la flotta, sta introducendo un innovativo sistema automatizzato di ispezione delle auto basato su intelligenza artificiale e telecamere ad alta definizione. Frutto della collaborazione con UVeye – azienda israeliana specializzata in soluzioni di ispezione automatica – la nuova tecnologia è destinata a rivoluzionare le operazioni di check-in e valutazione post-noleggio presso le sedi statunitensi del colosso dell’autonoleggio. Un passo in avanti che segna l’ingresso definitivo del settore nell’era dell’automazione, ma che non manca di suscitare perplessità, soprattutto sul fronte della tolleranza verso danni minori, come graffi superficiali o scalfitture alle ruote, che da sempre fanno parte del “rischio d’impresa” nel noleggio a breve termine.
HERTZ, CON UVEYE CONTROLLI IN TEMPO REALE E SENZA MARGINE DI ERRORE
Il sistema UVeye adottato da Hertz sfrutta algoritmi di machine learning in combinazione con telecamere ad altissima risoluzione per eseguire un’analisi istantanea dello stato del veicolo: dalla carrozzeria ai cristalli, dagli pneumatici al sottoscocca. La scansione avviene in pochi secondi e produce un report dettagliato, corredato
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/hertz-scansione-3d-e-ia-per-controllare-le-auto-a-fine-noleggio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER