
HELLA: nuovi sensori di livello per il mercato aftermarket
FORVIA HELLA per la prima volta offre in aftermarket una nuova gamma di prodotti, a marchio HELLA, costituita da sensori di livello
FORVIA HELLA, leader globale nel campo dell’elettronica automotive, per la prima volta propone in aftermarket una nuova gamma di prodotti, a marchio HELLA, costituita da sensori di livello di altissima qualità, il cui compito è misurare con estrema precisione l’altezza del veicolo per gestire correttamente il livello dei fari e le sospensioni semiattive e attive.
COME FUNZIONA IL SENSORE DI LIVELLO
Il sensore di livello è un sensore ad angolo che viene installato sul telaio in prossimità della sospensione e che rileva le variazioni di altezza dovute al movimento del veicolo o la presenza a bordo di un carico pesante, generando segnali proporzionali alle variazioni e inviandoli alle centraline che presiedono alla regolazione automatica dei fari e al funzionamento delle sospensioni a gestione elettronica. Su ogni vettura possono essere installati fino a quattro sensori di livello, ognuno dei quali monitora con precisione la posizione, l’accelerazione e la velocità del veicolo.
Il sensore di livello ha un’importanza fondamentale per la sicurezza stradale, perché misura altezza e angoli del veicolo con altissima precisione, così da consentire di ottenere l’altezza corretta del fascio
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/hella-nuovi-sensori-di-livello-per-il-mercato-aftermarket/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




