
Hai mai assaggiato l’Annona? Questo frutto tropicale (coltivato in Calabria e Sicilia) è un’esplosione di gusto
Un frutto esotico può diventare simbolo della biodiversità calabrese al pari del bergamotto e del peperoncino? La risposta, più che positiva, arriva dall‘annona, anche detta anche cirimoia o cherimoya, che da secoli ha trovato nella punta dello Stivale il suo habitat ideale. Un protagonista poco convenzionale della tradizione agroalimentare meridionale racconta una storia di adattamento...
L’annona è un frutto esotico che ha trovato casa in Calabria. Scopriamone origini, caratteristiche e valori nutrizionali. Il suo sapore vi sorprenderà
4 Novembre 2025

Un frutto esotico può diventare simbolo della biodiversità calabrese al pari del bergamotto e del peperoncino? La risposta, più che positiva, arriva dall‘annona, anche detta anche cirimoia o cherimoya, che da secoli ha trovato nella punta dello Stivale il suo habitat ideale. Un protagonista poco convenzionale della tradizione agroalimentare meridionale racconta una storia di adattamento e scoperta che vale la pena conoscere.
L’origine del frutto ha come punto di partenza le Ande sudamericane, in cui nasce spontaneo. Furono poi gli spagnoli a introdurlo in Calabria alla fine del Settecento: la provincia di Reggio Calabria si rivelò perfetta per la sua coltivazione, grazie al clima mediterraneo, temperatura mite che, insieme all’ottima esposizione esposizione, crea le condizioni ottimali
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



