Ha ricevuto un rimborso fiscale da parte del Governo? Attenzione alla truffa che sta svuotando i conti dei cittadini

L’Agenzia delle Entrate continua a segnalare un preoccupante incremento di tentativi di truffa tramite email che utilizzano indebitamente il logo del Governo Italiano per ingannare i cittadini. Queste email fraudolente promettono falsi rimborsi fiscali e invitano gli utenti a cliccare su link pericolosi o a fornire dati personali e bancari. I truffatori utilizzano tecniche di...

Come riconoscere le email truffa con false promesse di rimborsi fiscali e proteggi le tue informazioni personali e bancarie seguendo i consigli dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate continua a segnalare un preoccupante incremento di tentativi di truffa tramite email che utilizzano indebitamente il logo del Governo Italiano per ingannare i cittadini. Queste email fraudolente promettono falsi rimborsi fiscali e invitano gli utenti a cliccare su link pericolosi o a fornire dati personali e bancari. I truffatori utilizzano tecniche di phishing sempre più sofisticate per sembrare legittimi, rendendo difficile per i cittadini distinguere le comunicazioni autentiche da quelle fraudolente.

Per questo, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito di non inviare  mai richieste di dati sensibili tramite email e ha invitato i cittadini a essere estremamente cauti. Inoltre, ha consigliato di verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni ricevute contattando direttamente gli uffici competenti. Ecco alcuni consigli utili.

Come riconoscere la frode

Per smascherare queste truffe è fondamentale esaminare alcuni elementi chiave. In primo luogo, è importante verificare l’indirizzo del mittente: se non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/falsi-rimborsi-fiscali-allarme-truffa-lanciato-agenzia-delle-entrate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.