Guerra Ucraina, i missili sulla Polonia frutto di uno “sfortunato incidente” della contraerea ucraina. La Nato: “Ma Kiev non ha colpe”

Sarebbe stato “uno sfortunato incidente” quello che ieri ha provocato un attacco missilistico […]
L'articolo Guerra Ucraina, i missili sulla Polonia frutto di uno “sfortunato incidente” della contraerea ucraina. La Nato: “Ma Kiev non ha colpe” proviene da OA Plus.

Sarebbe stato “uno sfortunato incidente” quello che ieri ha provocato un attacco missilistico alla Polonia, costato la vita a due civili. Lo ha dichiarato lo stesso presidente polacco Andrzej Duda, secondo il quale un missile della contraerea ucraina avrebbe sbagliato rotta: dunque, di certo non si sarebbe trattato di “un attacco deliberato contro la Polonia” né alla Nato.

Questa dichiarazione arriva all’indomani di una giornata di estrema tensione fra gli alleati dell’Ue e la Russia, mentre a Bali si teneva la giornata di chiusura del G20, dal momento che il missile caduto ieri nel villaggio polacco di Przewodow – a una manciata di chilometri dal confine ucraino – a tanti è parsa una possibile dichiarazione di guerra da parte del Cremlino. Sono volate accuse tra Mosca e Kiev, con la prima che ha accusato l’Ucraina di “classica provocazione” e di “sognare uno scontro diretto tra la Nato e la Russia per salvarsi”, e la seconda che ha puntato il dito contro la Russia senza esitazioni.

Getta acqua sul fuoco anche il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, dopo la riunione straordinaria del


Leggi tutto: https://www.oaplus.it/attualita/guerra-ucraina-i-missili-sulla-polonia-frutto-di-uno-sfortunato-incidente-della-contraerea-ucraina-la-nato-ma-kiev-non-ha-colpe/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.