Guarda la spettacolare migrazione di milioni di granchi rossi a Christmas Island (dove tutto si ferma per lasciarli passare)

Ogni anno, tra ottobre e novembre, Christmas Island si trasforma in uno spettacolo naturale unico: milioni di granchi rossi lasciano i boschi tropicali per raggiungere il mare, dove le femmine depongono le uova. Il fenomeno, strettamente legato alle piogge stagionali e alle fasi lunari, segna l’inizio della stagione umida e richiama l’attenzione di turisti e...

Animali selvatici

Ogni anno milioni di granchi rossi invadono Christmas Island per la loro migrazione annuale spostandosi dai boschi alle coste per deporre le uova: un fenomeno naturale spettacolare che ferma l’isola

Rebecca Manzi

23 Ottobre 2025

@Parks Australia/Facebook

Ogni anno, tra ottobre e novembre, Christmas Island si trasforma in uno spettacolo naturale unico: milioni di granchi rossi lasciano i boschi tropicali per raggiungere il mare, dove le femmine depongono le uova. Il fenomeno, strettamente legato alle piogge stagionali e alle fasi lunari, segna l’inizio della stagione umida e richiama l’attenzione di turisti e biologi da tutto il mondo.

L’isola, che si trova a circa 1.500 chilometri dalla costa australiana, ospita una popolazione stimata di oltre 100 milioni di granchi, quasi il doppio rispetto ai primi anni Duemila. Durante la migrazione, le strade, le scuole e persino i giardini si tingono di rosso, costringendo i residenti a modificare la loro routine quotidiana.

The red crab migration is in full


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/migrazione-granchi-rossi-christmas-island/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.