Guarda dove finiscono i palloncini che lanci in aria: questo video è impressionante

Nell’ennesimo video su questo tema postato su Instagram, vediamo ancora una volta l’impatto devastante dei palloncini sull’ambiente marino. @jknowles831 ci mostra infatti tutta la plastica raccolta nell’oceano, gran parte composta da palloncini e oggetti simili. Spesso rilasciati in aria durante le celebrazioni, finiscono per atterrare nei mari e negli oceani, creando una grave minaccia per...

I palloncini lanciati in aria durante feste e celebrazioni finiscono nei mari e negli oceani, dove impiegano anni a degradarsi uccidendo tantissimi animali e inquinando l’ambiente marino

@jknowles831/Instagram

Nell’ennesimo video su questo tema postato su Instagram, vediamo ancora una volta l’impatto devastante dei palloncini sull’ambiente marino. @jknowles831 ci mostra infatti tutta la plastica raccolta nell’oceano, gran parte composta da palloncini e oggetti simili.

Spesso rilasciati in aria durante le celebrazioni, finiscono per atterrare nei mari e negli oceani, creando una grave minaccia per la fauna marina. Gli scienziati e gli ambientalisti hanno evidenziato che i palloncini sono tra i detriti plastici più pericolosi per gli uccelli marini. Infatti i palloncini sono 32 volte più letali rispetto ad altri tipi di plastica ingeriti dagli uccelli marini.

I palloncini, sia in lattice che in mylar, si degradano molto lentamente nell’ambiente. Il lattice, pur essendo naturale, può impiegare anni a degradarsi, mentre il mylar è composto da plastica e metallo, risultando ancora più resistente.

Tutti gli effetti sull’ecosistema di questi palloncini

Quando i palloncini si disintegrano, frammenti di plastica


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/dove-finiscono-palloncini-lanci-in-aria/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.