Guarda come questi ragazzi trasformano gli scarti del mango in tessuto vegetale simile alla pelle (e il processo è tutto naturale)

Nel costante sforzo di ridurre l’impatto ambientale dell’industria della moda, due giovani innovatori olandesi hanno introdotto una soluzione rivoluzionaria: un tessuto vegetale simile alla pelle fatta di mango. Trasformando gli scarti di mango in un’elegante alternativa alla pelle tradizionale, questa iniziativa non solo diminuisce i rifiuti alimentari, ma offre anche una promettente opzione sostenibile nel...

Due giovani olandesi trasformano gli scarti di mango in un’alternativa alla pelle tradizionale, diminuendo i rifiuti alimentari e senza usare sostanze chimiche nocive

@fruitleatherrotterdam/Instagram

Nel costante sforzo di ridurre l’impatto ambientale dell’industria della moda, due giovani innovatori olandesi hanno introdotto una soluzione rivoluzionaria: un tessuto vegetale simile alla pelle fatta di mango. Trasformando gli scarti di mango in un’elegante alternativa alla pelle tradizionale, questa iniziativa non solo diminuisce i rifiuti alimentari, ma offre anche una promettente opzione sostenibile nel mondo della moda.

Di solito destinati alla discarica, i manghi in eccesso vengono ora raccolti, disossati e trasformati in una purea. Aggiungendo alcuni additivi naturali, il materiale ottenuto viene steso uniformemente e disidratato in fogli. Infine un rivestimento protettivo conferisce all’innovativo “tessuto vegetale simile alla pelle di mango” l’aspetto e la sensazione di un prodotto in pelle autentica.

Niente sostanze chimiche nocive

Ciò che rende questa alternativa ancora più ecologica è il suo processo di produzione. La concia tradizionale della pelle coinvolge spesso sostanze chimiche nocive che contribuiscono all’inquinamento ambientale e pongono gravi rischi per la salute dei


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/trasformano-scarti-mango-pelle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.