Guai per la Santanchè, Visibilia Editore verso il fallimento
L'articolo Guai per la Santanchè, Visibilia Editore verso il fallimento sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
Brutta tegola per la Visibilia Editore, la società che aveva come primo azionista – salvo poi averne dismesso le quote – il ministro del Turismo Daniela Santanchè. L’azienda fondata dalla senatrice di Fratelli d’Italia, secondo quanto scrive la Procura di Milano nell’istanza di “liquidazione giudiziale ossia di fallimento, “versa in evidente e manifesto stato di insolvenza” e quindi si appresta a chiudere i battenti.
Brutta tegola per la Visibilia Editore la società che aveva come primo azionista l’attuale ministro del Turismo Daniela Santanchè
Ma i guai rischiano di non essere finiti qui. Questo perché la procedura di cui ha dato notizia con un comunicato stampa la società stessa, quest’ultima quotata su Euronex Growth Milan, è un provvedimento che potrebbe portare in dote anche l’apertura di un fascicolo d’indagine per bancarotta fraudolenta a carico degli ex amministratori, tra cui – sempre secondo quanto trapela – ci sarebbe anche la Santanché, anche se la senatrice ha smentito di essere indagata.
L’INCHIESTA
Sempre secondo quanto trapela, l’istanza di liquidazione giudiziale è stata formulata dalla Procura nei giorni scorsi e il Tribunale fallimentare ha fissato l’udienza per discuterla per il 30 novembre. A far partire il procedimento è stata la richiesta di accertamenti scaturita da un esposto dei soci di minoranza che si sarebbero accorti di alcune irregolarità. Queste sarebbero finite al centro degli accertamenti, coordinati dal pubblico ministero Roberto Fontana, portati avanti dagli uomini del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza.
Proprio dalle analisi degli esperti, poco alla volta, sarebbero state trovate conferme ai sospetti avanzati dai soci di minoranza. In particolare, secondo quanto si legge nell’istanza della Procura di Milano, sarebbero emersi debiti da parte della società nei confronti dell’Agenzia delle Entrate per circa 984mila euro. Non solo. I finanzieri, come risulta da un’informativa, avrebbero analizzato a fondo i bilanci “tra il 2016 e il 2020” scoprendo che i problemi andavano avanti già da diverso tempo. Per questo, si legge nell’atto, sono state evidenziate “costanti perdite già a partire dall’esercizio 2016”.
Poi, passando in rassegna tutti gli argomenti al centro della denuncia dei soci di minoranza e dai quali tra le altre cose è scaturita pure una causa civile per “gravi irregolarità nella gestione”, gli investigatori hanno ipotizzato anche presunte “false comunicazioni sociali” relative ai bilanci, almeno dal 2017, con “particolare riguardo alle voci avviamento e imposte anticipate”. Nel novembre
Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/guai-per-la-santanche-visibilia-editore-verso-il-fallimento/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER