Grossa statua raffigurante un serpente trovata dopo terremoto in Messico
Una statua gigante e colorata raffigurante una testa di serpente, proveniente dall’impero azteco, è stata liberata dopo un terremoto in Messico. Una statua gigante e colorata raffigurante una testa di serpente proveniente dall’impero azteco è stata rivelata al pubblico dopo che un terremoto in Messico l’ha liberata lo scorso anno. L’enorme scultura, che risale a […]
L'articolo Grossa statua raffigurante un serpente trovata dopo terremoto in Messico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una statua gigante e colorata raffigurante una testa di serpente, proveniente dall’impero azteco, è stata liberata dopo un terremoto in Messico.
Una statua gigante e colorata raffigurante una testa di serpente proveniente dall’impero azteco è stata rivelata al pubblico dopo che un terremoto in Messico l’ha liberata lo scorso anno. L’enorme scultura, che risale a più di 500 anni fa, è stata portata alla luce sotto una scuola di diritto nell’odierna Città del Messico, che un tempo faceva parte di Tenochtitlan, la capitale dell’impero azteco. È stata scoperta dopo che un terremoto di magnitudo 7,6 ha colpito la città il 19 settembre dello scorso anno, causando danni a parti dell’Università Nazionale Autonoma del Messico. L’enorme e splendida testa del serpente è lunga 1,8 metri, alta un metro e larga 0,85 metri, e pesa circa 1200 chili, ha dichiarato l’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico (INAH) in una dichiarazione in spagnolo. Forse la cosa più sorprendente sono i suoi colori splendidamente conservati, con circa l’80% della vernice sulla scultura – compresi i colori rosso, blu, nero e bianco –
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER