Gratteri si aggiudica il primo round per la Procura di Napoli. La Commissione fa il suo nome e quello dei colleghi Volpe e Amato. Ma la partita resta aperta in vista del decisivo voto del plenum
La partita per la Procura di Napoli non è ancora conclusa ma il primo round è andato a Nicola Gratteri. Durante il voto davanti alla ... Read more
L'articolo Gratteri si aggiudica il primo round per la Procura di Napoli. La Commissione fa il suo nome e quello dei colleghi Volpe e Amato. Ma la partita resta aperta in vista del decisivo voto del plenum sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
La partita per la Procura di Napoli non è ancora conclusa ma il primo round è andato a Nicola Gratteri. Durante il voto davanti alla quinta Commissione del Consiglio superiore della magistratura (Csm), quella competente per gli incarichi direttivi, il procuratore di Catanzaro ha ottenuto quattro preferenze mentre gli sfidanti Rosa Volpe, procuratrice aggiunta e fino a pochi giorni fa reggente pro tempore dell’ufficio partenopeo, e Giuseppe Amato, procuratore di Bologna, ne hanno spuntata una a testa.
Così saranno loro tre a contendersi il posto nel più grande ufficio inquirente d’Italia, il quale vanta 112 pubblici ministeri in pianta organica e 99 in servizio, nel secondo – e ultimo – round che si terrà il prossimo 26 luglio quando a decidere sarà il plenum del Csm.
Il round decisivo per la Procura di Napoli
Per Gratteri, noto simbolo dell’antimafia, hanno votato la presidente della V Commissione, Maria Luisa Mazzola, il giudice indipendente Andrea Mirenda, più i laici Daniela Bianchini e Ernesto Carbone. Alla Volpe è andato il voto di Antonello Cosentino, di Area ossia la corrente progressista delle toghe, mentre
Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/gratteri-si-aggiudica-il-primo-round-per-la-procura-di-napoli/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER