Grande Fratello Vip 7: Marco Bellavia e una pagina di televisione da dimenticare

Grande Fratello Vip 7: Marco Bellavia e una pagina di televisione da dimenticarevanityfair.it

Diciamolo chiaro e tondo: siamo stanchi di avere a che fare con l’ipocrisia di chi sui social si mostra in un modo e nella realtà in un altro, di chi inneggia all’importanza dell’equilibrio psichico e della salute mentale per ottenere cuoricini e condivisioni per poi irridere coloro che lottano con le proprie ombre nella vita reale, perpetuando quel bullismo da cui è fin troppo facile prendere le distanze quando c’è uno schermo che ci protegge. Quello che è successo a Marco Bellavia, conduttore storico di Bim Bum Bam, all’interno della Casa del Grande Fratello Vip descrive alla perfezione il cortocircuito che porta le maschere a cadere una per una, svelando il volto storto e bruciato nascosto dietro a quei costumi di cartapesta. Marco lotta da tempo con la depressione e una fragilità difficili da gestire: una volta entrato al Grande Fratello Vip ha più volte cercato di chiedere aiuto a chi gli era vicino perché sapeva che la vicinanza del prossimo è la medicina migliore per affrontare i propri demoni, ma il suo appello è finito nel vuoto, schiacciato dalla voglia di supremazia di un branco che lo ha irriso e isolato fino alla fine, lamentandosi dei suoi sfoghi e delle sue lacrime soffocate nel cuore della notte. 

Al disagio più volte espresso da Marco Bellavia, gli inquilini hanno risposto con sdegno e insofferenza, come se lui e il suo problema fossero una zavorra dal quale liberarsi il pima possibile. «Si merita di essere bullizzato», ha commentato Ginevra Lamborghini davanti alle telecamere, motivando il gruppo, lo stesso che quattro anni fa si schierò contro Aida Nizar, a sollevarsi per portare Bellavia a un punto di non ritorno.  «Sei la causa dei tuoi mali», ha rincarato Wilma Goich come se fosse di

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.