Grande attesa a Tarquinia per il ritorno del presepe vivente e delle tradizioni gastronomiche

Il presepe vivente di Tarquinia sarà l’occasione ideale per assistere alla rappresentazione della natività, il 26 dicembre...

Arte presepiale e tradizioni gastronomiche sono un abbinamento irrinunciabile a Natale. Il presepe vivente di Tarquinia sarà l’occasione ideale per assistere alla rappresentazione della natività, il 26 dicembre, il 2 e il 6 gennaio 2023, nel suggestivo borgo medievale della chiesa di Santa Maria in Castello, e assaporare, allo stesso tempo, prelibatezze culinarie. Così, camminando tra le scene animate che compongono la rievocazione con i suoi tanti figuranti, sarà possibile fare degli assaggi di caldarroste, focacce, farro e bruschette e vedere la lavorazione dei formaggi. “Delizie da provare o “ammirare”, in una cornice unica tra il torrione detto Matilde di Canossa e la chiesa di Santa Maria in Castello, respirando l’atmosfera delle feste di Natale – sottolineano i volontari dell’associazione Presepe vivente Tarquinia -. Dopo tre anni torneremo finalmente a passeggiare nel presepe e ad assaggiare i prodotti buoni della tavola”. Per rimanere aggiornati sulle novità che riguardano la rappresentazione è possibile seguire la pagina Facebook “Presepe vivente Tarquinia” o l’account Instagram “Presepe_vivente_tarquinia”. Il presepe vivente di Tarquinia è patrocinato dalla Regione Lazio (Lazio eterna scoperta), dalla Provincia di Viterbo,


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/provincia/grande-attesa-a-tarquinia-per-il-ritorno-del-presepe-vivente-e-delle-tradizioni-gastronomiche.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.