
Graffi sul parabrezza: 5 pericolosi errori da evitare
Evitare i graffi sul parabrezza di un’auto dopo una lunga sosta: ecco gli errori da evitare e i consigli per la pulizia
Dopo una lunga sosta, è facile dimenticare lo stato del parabrezza e il livello del liquido lavavetri. Tuttavia, attivare i tergicristalli senza liquido – e senza aver rimosso lo sporco accumulato (errore 1) – può provocare graffi irreparabili sul vetro.
Per evitare danni, controlla sempre il livello del liquido nella vaschetta prima di usare i tergicristalli. Meglio rabboccare con un prodotto specifico piuttosto che usare semplice acqua del rubinetto. Nell’errore successivo scoprirai il motivo.
3. COSA FARE SE IL LAVAVETRO NON FUNZIONA
Se nonostante il liquido nella vaschetta gli spruzzatori non funzionano, è probabile che gli ugelli siano otturati dal calcare. Questo problema spesso deriva dall’uso di acqua di rubinetto, che nel tempo può causare depositi e bloccare il flusso del liquido lavavetri.
Attivare i tergicristalli senza liquido è un errore che può portare a graffi sul parabrezza. Prima di usarli, verifica che gli ugelli non siano ostruiti: prova a LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER