
Gomme invernali: meglio battistrada stretto o largo?
La larghezza delle gomme invernali è da sempre al centro di grandi dibattiti: meglio un battistrada stretto o largo? Facciamo chiarezza con un test di confronto
Quando è il momento di cambiare le gomme invernali la soluzione migliore a rigor di logica ricade sulle più larghe: più impronta a terra significa più sicurezza. Ma qual è il compromesso ideale per le gomme invernali in tutte le condizioni di guida più frequenti che si possono trovare in inverno? E’ meglio un battistrada stretto o largo sulla neve? E se invece l’asfalto è freddo ma sgombro di neve la scelta si rivela altrettanto efficace? Ecco tutte le risposte in un video.
GOMME INVERNALI: BATTISTRADA STRETTO O LARGO?
Il test nel video sotto, chiarisce una delle curiosità più importanti che sono emerse dai commenti dei nostri lettori non sempre soddisfatti della scelta delle gomme. Nel video sotto vengono messe a confronto 4 dimensioni di pneumatici da 15 a 18 pollici sulla berlina media più diffusa alla data di effettuazione dei test. E come emerge dalle diverse prove tra le gomme con battistrada largo e stretto, la scelta non è poi così scontata come sembra. Il test Continental ha confrontato gli pneumatici da 195/65 R15, 205/55 R16, 225/45 R17 e 225/40
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/gomme-invernali-meglio-battistrada-stretto-o-largo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




