“Go Go Go Go Go”: cosa significa e da dove nasce il suono virale su TikTok? Ve lo diciamo noi!

“Gulp Gulp Gulp“, ma in realtà per tutt* in Italia “Go Go Go”. È questo il particolare suono che da diverse settimane sta andando virale su TikTok, sicuramente lo avrete già sentito sotto il video di qualche creator, ma da dove nasce? E sopratutto qual è il suo significato? Scopriamolo insieme! Il suono si riferisce […]
L'articolo “Go Go Go Go Go”: cosa significa e da dove nasce il suono virale su TikTok? Ve lo diciamo noi! proviene da Webboh.

Gulp Gulp Gulp, ma in realtà per tutt* in Italia “Go Go Go”. È questo il particolare suono che da diverse settimane sta andando virale su TikTok, sicuramente lo avrete già sentito sotto il video di qualche creator, ma da dove nasce? E sopratutto qual è il suo significato? Scopriamolo insieme!

Il suono si riferisce a un effetto sonoro di TikTok tratto dalla canzone “Moonwalk” della rapper americana Cupcakke, pubblicata a maggio del 2021. Al minuto 0:55 del singolo. la cantante ha usato la propria voce per creare un rumore del tutto simile a quando si va a deglutire, in riferimento a un rapporto intimo… Già, avete capito bene, il riferimento della rapper è abbastanza esplicito.

A marzo di quest’anno il TikToker Cupcakkeslurp ha estratto lo spezzone in questione andandolo a ripetere più volte, velocizzandolo e pubblicando infine il suono-meme che ad oggi è famoso in tutto il mondo! Da allora il suono conta ben 48 mila utilizza su TikTok, il video originale del remix ha attualmente 2.6 milioni di visualizzazioni e ben


Leggi tutto: https://www.webboh.it/go-go-go-suono-meme-virale-tiktok/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.