Glifosato, svolta clamorosa sull’autorizzazione: l’Ue dichiara illegali le proroghe automatiche

La Commissione Europea non può concedere sistematicamente e automaticamente proroghe delle approvazioni dei pesticidi in caso di ritardi nel processo di rivalutazione. Cosa che è invece avvenuta nel caso del glifosato, boscalid e della dimossistrobina. È quanto chiarito dalla Corte di Giustizia dell’Ue in un caso avviato dalla ONG PAN Europe. Una sentenza importante, che potrebbe...

La Corte Generale dell’UE ha dichiarato illegale la prassi della Commissione Europea di prorogare automaticamente le autorizzazioni ai pesticidi, tra cui glifosato e dimossistrobina, senza una valutazione aggiornata dei rischi

Germana Carillo

20 Novembre 2025

La Commissione Europea non può concedere sistematicamente e automaticamente proroghe delle approvazioni dei pesticidi in caso di ritardi nel processo di rivalutazione. Cosa che è invece avvenuta nel caso del glifosato, boscalid e della dimossistrobina.

È quanto chiarito dalla Corte di Giustizia dell’Ue in un caso avviato dalla ONG PAN Europe. Una sentenza importante, che potrebbe mirare a limitare la pratica ormai ricorrente di estendere l’approvazione per i pesticidi anno dopo anno senza valutare i rischi per la salute e l’ambiente

Questa sentenza metterà fine alla pratica ricorrente dell’industria dei pesticidi di fornire dossier di applicazione incompleti che portano a ritardi fino a 10 anni nella rivalutazione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/glifosato-svolta-clamorosa-sullautorizzazione-lue-dichiara-illegali-le-proroghe-automatiche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.