Gli scienziati misurano il periodo di tempo più breve in assoluto: lo zeptosecondo
Un team di esperti ha misurato l’unità di tempo più breve mai vista: il periodo impiegato da un fotone per attraversare una molecola di idrogeno. Questa breve unità di tempo è pari a 247 zeptosecondi. Con il termine zeptosecondo si indica un trilionesimo di miliardesimo di secondo o un punto decimale seguito da 20 zeri […]
L'articolo Gli scienziati misurano il periodo di tempo più breve in assoluto: lo zeptosecondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un team di esperti ha misurato l’unità di tempo più breve mai vista: il periodo impiegato da un fotone per attraversare una molecola di idrogeno. Questa breve unità di tempo è pari a 247 zeptosecondi. Con il termine zeptosecondo si indica un trilionesimo di miliardesimo di secondo o un punto decimale seguito da 20 zeri e un 1. Si tratta di una misurazione incredibilmente precisa, che rappresenta è un enorme balzo in avanti rispetto alle precedenti misurazioni, che misuravano l’unità di tempo più breve in femtosecondi, ovvero un milionesimo di miliardesimo di secondo. Se bastano i femtosecondi per misurare il tempo nel quale i legami chimici si rompono e si formano, sono necessari gli zeptosecondi per misurare il tempo necessario ad un fascio di luce per attraversare una singola molecola di idrogeno. A rilevare questo breve lasso di tempo è stato il fisico Reinhard Dörner della Goethe University in Germania. Insieme ai suoi colleghi l’esperto ha analizzato il fenomeno attraverso un acceleratore di particelle ad Amburgo. Il team di studiosi ha impostato l’energia del fascio di raggi X in modo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER