
Gli effetti benefici appena scoperti di far ascoltare musica classica ai bambini ancora nel grembo materno
Gli scienziati hanno trovato prove che la musica classica può calmare la frequenza cardiaca dei bambini non ancora nati, fornendo potenzialmente benefici allo sviluppo.
@Canva
La musica fa bene al cuore e all’anima sia negli adulti sia nei bambini. Ora l’American Institute of Physics ha pubblicato una ricerca condotta da un team multidisciplinare in Messico che studia l’effetto della musica classica sul battito cardiaco fetale. Hanno utilizzato strumenti di analisi matematica per identificare modelli nella variabilità della frequenza cardiaca.
Le misurazioni tipiche della frequenza cardiaca sono una media di diversi battiti nell’arco di più secondi, mentre la “variabilità della frequenza cardiaca” misura il tempo tra i battiti.
Il gruppo di ricerca ha spiegato che la misura può fornire informazioni sulla maturazione del sistema nervoso autonomo fetale, con una maggiore variabilità che spesso indica uno sviluppo più sano.
Lo studio
Per testare gli effetti che la musica può avere sulla frequenza cardiaca fetale, il team ha reclutato 36 donne incinte in Messico e ha suonato un paio di brani classici per i loro bambini non ancora nati:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER