![Gli astronomi scoprono un enorme serbatoio d’acqua nello spazio: 140 trilioni di volte più grande degli oceani della Terra 1 JPL NASA.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/JPL-NASA.jpg)
Gli astronomi scoprono un enorme serbatoio d’acqua nello spazio: 140 trilioni di volte più grande degli oceani della Terra
Gli astronomi hanno individuato un immenso serbatoio d’acqua attorno al quasar APM 08279+5255, a 12 miliardi di anni luce da noi: la scoperta aiuta a comprendere meglio l’evoluzione dei buchi neri supermassicci nelle fasi primordiali dell’universo
©JPL – NASA
Nel cuore di un remoto angolo dell’universo, gli astronomi hanno individuato un’eccezionale scoperta: il più grande serbatoio d’acqua mai osservato nello spazio. Questa immensa quantità d’acqua, pari a 100 trilioni di volte l’acqua contenuta in tutti gli oceani della Terra, si trova a circa 12 miliardi di anni luce da noi, avvolgendo un quasar attivo noto come APM 08279+5255.
Il quasar APM 08279+5255 non è un quasar qualsiasi. Al suo centro si trova un buco nero supermassiccio con una massa pari a 20 miliardi di volte quella del Sole, rendendolo uno degli oggetti più potenti dell’universo conosciuto. Questo quasar rilascia un’energia straordinaria, pari a quella prodotta da 1 trilione di soli, alimentando l’enorme nube di gas e polveri che lo circonda.
Ciò che rende questa scoperta ancora più sorprendente è l’enorme quantità di vapore acqueo presente attorno al
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER