
Gli Arditi d’Italia a Predappio per ricordare la Marcia su Roma: chi sono i nostalgici del Duce
Gli Arditi d'Italia a Predappio per ricordare la Marcia su Roma: chi sono i nostalgici del Ducefanpage.it
30 Ottobre 2022
Questa mattina a Predappio si svolgerà il corteo organizzato dagli Arditi d’Italia, per ricordare il centenario della Marcia su Roma.
4.205 CONDIVISIONI
A Predappio oggi è previsto un corteo organizzato dagli Arditi d’Italia, nostalgici del regime, per ricordare il centenario della Marcia su Roma. Un raduno che si preannuncia partecipato, come non accadeva da diversi anni. Nel Paese del Forlivese, dove nacque Benito Mussolini e dove dal 1957 si trova la cripta con le sue spoglie, appena 2 giorni fa, si è svolta la manifestazione antifascista organizzata dall’Anpi: duemila persone hanno sfilato per ricordare la liberazione della città, avvenuta il 28 ottobre del 1944 (stesso giorno della Marcia su Roma, che però è stata nel 1922).
Oggi però nella cittadina romagnola si sono dati appuntamento i nostalgici delle camicie nere. Il corteo partirà dalla piazza centrale per poi dirigersi verso il cimitero dove è sepolto il Duce. Più tardi è previsto anche l’intervento della discente del dittatore, Orsola Mussolini.
Per Mirco Santarelli, alla guida degli Arditi di Ravenna, organizzatori dell’evento, la celebrazione di oggi è “un obbligo morale”. Lo ha spiegato in un’intervistasu ‘Corriere Romagna: “Nel 1938, anno del maggior consenso del fascismo, l’80% degli italiani quindi 32 milioni di cittadini, erano iscritti al partito fascista. Queste persone hanno seguito in buonissima fede i loro leader: sono andati in guerra, hanno combattuto, sono morti, hanno sofferto, sono stati braccati e uccisi dai partigiani. Insomma, sono persone che hanno dato la loro vita per degli ideali, giusti o sbagliati. Non vedo per quale motivo oggi, la sinistra si scandalizza se andiamo a commemorare queste persone, sono esseri umani. Se è