
Gli archeologi portano alla luce un’isola artificiale risalente a 1200 anni fa
Un team che ha condotto scavi e indagini archeologiche sulla storica isola di Al Sayah a Muharraq, in Bahrein, ha scoperto un’isola di 1.200 anni fa. L’Autorità per la Cultura e le Antichità del Bahrein, insieme a un team britannico guidato dal professor Robert Carter, ha avviato i lavori di scavo sulla storica isola di […]
L'articolo Gli archeologi portano alla luce un’isola artificiale risalente a 1200 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un team che ha condotto scavi e indagini archeologiche sulla storica isola di Al Sayah a Muharraq, in Bahrein, ha scoperto un’isola di 1.200 anni fa.
L’Autorità per la Cultura e le Antichità del Bahrein, insieme a un team britannico guidato dal professor Robert Carter, ha avviato i lavori di scavo sulla storica isola di Al Sayah alla fine di gennaio, come parte del progetto di scavo “Maria”. Il direttore del dipartimento dei musei e delle antichità dell’istituzione culturale, il dottor Salman Al-Mahari, sottolinea che, contrariamente a quanto si credeva, l’isola è innaturale. La convinzione precedente era che l’isola fosse la conseguenza di qualche fenomeno naturale.Gli studi dimostrano anche che Al Sayah ha svolto un ruolo cruciale nella storia delle perle del Bahrein, che era anche ben noto per le sue sorgenti d’acqua dolce. Queste sorgenti erano conosciute localmente come Kawkab o Chochab. “I risultati preliminari degli scavi mostrano che l’isola era una stazione di approvvigionamento idrico risalente alla prima era islamica. O forse prima!” ha detto il professor Robert Carter, capo della squadra.
Il professor Robert Carter
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER